Payeer è un portafoglio elettronico (electronic wallet) russo apparso nel 2010 utilizzato da circa sette milioni di persone che ti permette di eseguire transazioni di fondi in oltre 200 paesi del mondo.
Diventato in breve tempo molto popolare, soprattutto per la possibilità di trasferire fondi da e verso altri e-wallet e provider di pagamento come ad esempio Payza, Perfect Money, OKPAY, SolidTrustPay.
Il sito di Payeer e di conseguenza il tuo personale pannello di controllo è tradotto in 5 lingue: polacco, inglese, spagnolo, francese e cinese. Per una questione di sicurezza nella dashboard alla voce “Security Log” vengono elencati tutti gli Ip che sono entrati nel tuo pannello in questo modo puoi monitorare costantemente tutti gli ingressi e captare eventuali intrusioni.
Il servizio di assistenza è disponibile solo via email in lingua inglese e russa.
Le valute che puoi gestire con un conto Payeer sono i rubli, dollari, euro e bitcoin.
Registrazione a Payeer
La registrazione come nuovo utente è gratuita e avviene in questo modo:
- Prima di tutto fai su Payeer il "Login" cliccando sul tasto colore verde di nome "Sign-Up"
- Inserisci il tuo indirizzo e-mail e risolvi la Security Code spuntando la casella di presa visione e accettazione dei termini e condizioni imposti da Payeer
- Ricevi un email con i tuoi personali dati sensibili che sono: Login, Password e Master Key. La Master Key è un codice di sicurezza che dovrai inserire ogni qualvolta esegui una transazione.
Payeer come funziona ?
Dopo avere eseguito la registrazione puoi inviare fondi ad altri utenti registrati su Payeer attraverso la tua personale email associata a Payeer.
Puoi inviare denaro anche a persone sprovviste di un conto Payeer. Questo è possibile perché Payeer in automatico crea un conto per il destinatario del pagamento che a tempo debito riceverà le credenziali di accesso per poi gestire come meglio crede i suoi soldi.
Stesso discorso se decidi di inviare un pagamento tramite numero di telefono al posto dell'indirizzo email.
La Mastercard di Payeer
Dall' 11 Settembre 2015 Payeer offre agli utenti verificati, al prezzo di 9$ ( 35$ per le consegne con corriere espresso ) la sua personale carta prepagata Platinum che si appoggia al circuito MasterCard.
La carta ha validità di 3 anni e non c'è nessun canone annuo da pagare.
Metodo consegna Mastercard Payeer | Prezzo |
---|---|
Posta aerea | 9$ |
Corriere espresso | 35$ |
Verifica identità per depositi e prelievi
Se decidi di depositare o prelevare soldi attraverso una carta di credito (di qualsiasi circuito) o bonifico bancario eseguiranno ulteriori verifiche sulla tua identità il cui iter è il seguente:
- invio di documenti personali (carta di identità o passaporto o patente). Non sono permesse scansioni ma bisogna fare delle vere e proprie foto onde evitare ritocchi grafici attraverso l'utilizzo di appositi software.
- foto della vostra faccia vicino alla carta di credito con firma (nome e cognome) ben visibile
- la vostra faccia dovrà poi combaciare con quella presente nel documento che avete inviato (patente, carta di identità o passaporto)
Come deposito denaro sul conto Payeer ?
Metodi di deposito |
---|
Payza |
Carta di credito (Visa e Mastercard) |
Bonifico swift |
OKPAY |
SolidTrustPay |
Servizi di pagamento mobile |
Come prelevare da payeer e-wallet ?
Metodi di prelievo |
---|
Payza |
Carta di credito (Visa e Mastercard) |
Bonifico swift |
OKPAY |
SolidTrustPay |
Perfect Money |
EGOPAY |
Servizi di pagamento mobile |
Payeer e Postepay
Attraverso la Postepay puoi prelevare e depositare fondi sul tuo conto Payeer. Vediamo un esempio di deposito fondi da Postepay a Payeer.
Per primo ricordati che nella dashboard alla voce “My Cards” devi associare una tua personale carta di pagamento, in questo caso Postepay che potrai usare sia per prelevare che depositare.
Quando decidi di aggiungere dei fondi sul tuo conto Payeer utilizzando una Postepay devi cliccare sul tasto “ADD” inserire la cifra e la valuta e cliccare nuovamente sul tasto “ADD”.
Si apre una nuova schermata dove devi scegliere tra i tantissimi metodi di deposito, scegli “Credit Cards” selezionando il circuito Visa e la valuta Euro. A questo punto la cifra viene ricalcolata includendo le commissioni. Per procedere devi cliccare sul tasto “CONFIRM”.
Adesso devi inserire i dati sensibili della tua carta: Card Number, Expire Date, Cardholder Name e CVV. Clicca sul tasto “Completa”.
Se la tua Postepay è collegata al tuo numero di telefono si aprirà una nuova schermata di Postepay che ti chiede di inserire la password che hai ricevuto sul tuo telefonino, clicca sul tasto “Conferma”.
Se avevi già convalidato la tua identità attraverso l'invio dei documenti la transazione andrà a buon fine altrimenti devi farlo in quel preciso istante e cliccare sul tasto “Send”. Verificata la tua identità la transazione andrà a buon fine.
Payeer to PayPal
E' anche possibile inviare fondi da Payeer a PayPal e viceversa. Per fare questo dovrai appoggiarti ad un servizio di Exchange esterno:
Exchanges | Commissione |
---|---|
Ignexchange | 7% |
Changer4u | 4% |
Paybis | 3% - 5% |
Changex | 4,9% |
E-obmen | 1,95% |
L'iter da seguire per la conversione di valuta è pressoché identico per quasi tutti gli Exchanges. Una volta aperta la pagina dell' exchange scelto, non devi far altro che selezionare l' e-wallet mittente e l' e-wallet destinatario e l'ammontare che desideri trasferire. Come mittente inserisci Payeer e destinatario Paypal e clicca sul tasto “Start Exchange”. Il sistema aggiornerà il tuo ammontare sottraendo le commissioni. Se per te va bene allora puoi inserire l'email del tuo account PayPal e il tuo indirizzo email personale e cliccare sul tasto “Become Exchange”.
Commissioni
Metodi | Commissione |
---|---|
Deposito fondi | 0% |
Ritiro fondi | 3% - 5% |
Sms notificazione | 0,05$ |
Recupero Password | 0$ - 50$ |
Invio Trasferimenti internazionali | 0,95% |
Ricevere Trasferimenti internazionali | 0% |
Cambio di valuta | 2% |
Sede
- Moscow
- Business Centre 123317
Voti e Commenti Payeer ewallet
![]() |
Opzioni di deposito fondi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 Media punti |
![]() |
Opzioni di prelievo fondi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 Media punti |
![]() |
Commissioni sul trasferimento fondi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 Media punti |
![]() |
Costi di gestione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 Media punti |
![]() |
Assistenza e supporto clienti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 Media punti |
Riepilogo | ||
---|---|---|
![]() |
![]() |
Numero Classifica: 9 |
Vota e scrivi un commento |
Attualmente non ci sono commenti e voti da parte degli utenti per il portafoglio elettronico Payeer.